
Mantenersi in buona salute
14 Novembre 2024Ci sono alimenti che possono aiutare a contrastare l’infiammazione.
L’infiammazione cronica è causa di dolore, precoce invecchiamento, patologie.
Obesità, diabete, ipertensione, dolori articolari, sono solo alcuni esempi di ciò che può insorgere, quando nel corpo c’è un processo infiammatorio cronico, che dura da tempo.
L’alimentazione può essere di aiuto nel prevenire e contenere l’infiammazione.
I polifenoli, o bioflavonoidi, associati a vitamina C, vitamina E e carotenoidi, sono potenti antiossidanti.
Ricchi di sostanze ad azione antinfiammatoria sono: i frutti di bosco, gli agrumi, i kiwi, cavoli, broccoli, cavolfiore, carote, bietole.
Tra le proteine, il pesce azzurro, salmone, sgombro, sardine, è ricco di grassi buoni e omega 3.
Le lenticchie, i ceci, i fagioli, per il contenuto di polifenoli e fibre, aiutano l’organismo nelle sue difese, come anche i semi di lino e di chia, per la presenza di acido alfa linolenico.
Frutta secca, noci, mandorle, nocciole, sono ricchi di grassi buoni e polifenoli.
La vitamina E si trova nei semi di zucca e di girasole, nell’avocado, nell’olio extravergine di oliva, ricco di grassi buoni.
Potente antinfiammatorio è il tè verde.
Tra le spezie e le erbe aromatiche, curcuma, zenzero, aglio e cipolla.
Possiamo dunque aiutarci, con una scelta ragionata, grazie alla ampia varietà di alimenti che abbiamo e che contribuiscono al mantenimento, del nostro stato di salute e benessere.