Colesterolo e alimentazione
27 Gennaio 2023Aterosclerosi e Benessere
11 Settembre 2023Per mantenere sane le articolazioni, è di aiuto lo stile di vita, inteso come alimentazione e movimento.
Le articolazioni sono gli “ingranaggi”, che collegano tra loro le ossa dello scheletro e permettono i movimenti.
Le articolazioni possono essere colpite da infiammazioni.
Artrite, artrosi e artrite reumatoide, causano gonfiore, arrossamento della parte interessata e dolore con limitazione al movimento.
L’alimentazione può essere di aiuto nella prevenzione e parziale cura, delle patologie articolari.
In particolare gli omega 3 si sono dimostrati utili in questo senso.
Gli omega 3 hanno azione antinfiammatoria.
Si trovano nel pesce, come salmone, sgombri, acciughe e sardine.
Gli omega tre si trovano anche nella frutta secca, nell’olio di oliva, nei semi oleosi.
Alimenti ricchi anche di vitamina E e flavonoidi.
Assumere frutta e verdure di colore giallo, arancione e verde scuro.
Ricchi di caroteni e vitamina C.
Quindi la zucca, le carote, i peperoni, cavoli e cavolfiore, gli agrumi e i kiwi.
Utile il selenio, presente nei cereali integrali, carni magre, uova.
Evitare carni grasse, salumi, formaggi stagionati, zuccheri semplici, sale.
Sovrappeso e obesità sovraccaricano le articolazioni e favoriscono l’infiammazione.
Camminare, muoversi, evitare una prolungata sedentarietà, rappresentano l’atteggiamento migliore, per prevenire danni articolari.